GRANDE SUCCESSO PER IL MEETING BUSINESS DELLA SAMB

Grande successo per il primo Business Meeting rossoblù. L’iniziativa, messa in piedi dal Responsabile Marketing dott. Maurizio Di Ubaldo e dal Responsabile Commerciale dott. William Clementi, in sinergia con il numero uno rossoblù Vittorio Massi, particolarmente attento e sensibile al coinvolgimento delle forze a sostegno del club, si è svolta nella splendida cornice di Parco sul Mare di Cupra Marittima, alla presenza di tutti i partners della Samb, presieduta dal Presidente rossoblù Vittorio Massi, di concerto con il Vicepresidente Fausto Massi, che ha fatto gli onori di casa a tutti coloro che hanno creduto e sostenuto il progetto dell’imprenditore sambenedettese. “In tutta Italia si parla di quanto avvenuto a San Benedetto a partire da giugno – afferma Massi – , arrivare ad un livello così numeroso di sponsor i quali oggi sono qui presenti in questo momento di business e di convivialità è bellissimo. Ma è stata bellissima tutta l’annata: gli sponsor che suonavano al campanello, nei vari chalet, nei vari negozi, nelle ditte con la maglietta, nel mio studio, è stato appassionante e fantastico. Io non scopro di certo nulla: San Benedetto è questa, la sambenedettisità è un quid in più. Voglio ringraziare tutti i papà, le mamme, i nonni e le nonne e i piccolini che vengono allo stadio e mi riempiono il cuore di gioia. La bellezza è la passeggiata da casa allo stadio e lì è già una festa che diventa spettacolo”. “Nel 2024 speriamo di avere ancora più partners, chi vuole partecipare al bene della Samb è il benvenuto. Nel meeting parlavamo di un video che ha fatto 200mila visualizzazioni e una ditta mi ha chiesto di poter legare il proprio nome a quel video proprio perchè ne ha capito la potenzialità ed il ritorno economico. Credo – conclude il numero uno rossoblù – che sia un unicum in Italia quanto accade qui in questa piazza”.
Nel corso della serata sono intervenuti con uno speech gli sponsor Marco Giudici e Gianluca Polidori della Giudici & Polidori, Giovanni Ialonardi Responsabile e Coordinatore Vendite di Colabeton, l’avvocato Gianluca Bartolomei di Regenyal e Giovanni Laghi di Imac e Bruno Fares di Fertesino per spiegare il progetto “Uniti si vince” relativa alla consegna delle sciarpe nelle scuole primarie nei mesi scorsi.
Ad illustrare l’importanza e la relazione significativa instaurata tra i vari imprenditori appartenenti ad aree diverse del tessuto locale e nazionale è il Direttore Marketing Maurizio Di Ubaldo: “Il nostro pacchetto sponsor è di oltre 180 aziende, la maggior parte appartenenti al territorio della provincia di Ascoli, le altre provenienti da fuori regione, quali Veneto, Umbria, Abruzzo, Campania. E’ un evento creato appositamente per i partners per dimostrare che la società è loro vicina e per ringraziarli per la fiducia che ci hanno concesso nei mesi precedenti sottoscrivendo tantissimi contratti di sponsorizzazione. Il Business Meeting funge da elemento consolidante per i rapporti che già sono in essere e andare a cercare, rafforzare ed attrarre nuove aziende per la prossima stagione. Per il 2024 faremo procacciamento di aziende che possono contribuire o nella stagione in corso o nella prossima. Andremo a sviluppare il nostro piano marketing che è stato già attuato per un buon 50%. Le strategie e le iniziative sono tante e cercheremo di farle tutte nei prossimi anni, in un’ottica a lungo termine che servirà per portare in alto il brand Sambenedettese e per rinnovare ancora una volta la qualità, la forza della Samb di Vittorio Massi. All’inizio siamo stati molto sorpresi dal riscontro positivo di questo evento, realizzato per la prima volta nella storia rossoblù, ma la bravura del Presidente Massi nel mostrare la sua personalità veracemente sambenedettese e far capire che prima di tutto è un tifoso, ha fatto sì che gli sponsor percepissero un’immagine diversa ed una realtà nuova, più identitaria, rispetto a quella ricoperta dagli altri vertici societari che si sono sostituiti nel corso degli anni. La piazza ha risposto molto bene, la campagna abbonamenti è andata alla grande e c’è stato il record assoluto con 3.758 tessere, allo stadio siamo arrivati ad oltre 6000 presenze (record contro L’Aquila, 6118 spettatori, ndr),oltre al record all time di raccolta sponsor. Tutte queste aziende a sostegno la Samb non le ha mai avute e ciò sta a significare che il lavoro è stato fatto bene sia dal Presidente, bravo ad individuare i profili giusti per questa operazione di renovatio e e fidelizzazione sia dall’ufficio marketing e commerciale lungimiranti a capire le esigenze dei loro affiliati”.
“E’ una serata che abbiamo voluto fortemente perchè crediamo che, attraverso incontri di tal genere, possano crearsi delle sinergie tali dalle quali tutti gli affiliati, tra loro, possano trarne giovamento – gli fa eco il Direttore Commerciale William Clementi – . Il nostro obiettivo è ampliare il parco delle sponsorizzazioni attraverso la creazione di eventi, meeting, iniziative di cui possano beneficiarne tutti e creare una rete di rapporti che abbiamo al centro la Samb ed il bene della Samb, esportando il brand in tutta Italia ma, allo stesso tempo, tenendo ben salde le radici di appartenenza”.
Tra gli astanti, anche il main sponsor di maglia Giudici & Polidori, intervenuto nel corso di Meeting:”E’ stata una serata piacevolissima, ho incontrato persone che conoscevo e non, imprenditori locali con i quali condivido la mia stessa passione. Quest’anno abbiamo scelto di essere sponsor di maglia perchè ci sono un progetto serio, una società seria, persone serie, inoltre siamo tifosi della Samb e non potevamo esimerci. A livello societario avevamo bisogno di veicolare la nostra immagine con la Samb, che ha una storia fantastica, nei territori in cui siamo presenti ma vogliamo crescere e dare una visibilità collegata allo sport. Nel progetto che ho sposato c’è la volontà di riportare la Samb a livelli superiori. Quando ero bambino andavo al Ballarin a vedere le partite con idoli che duravano negli anni. Poi, per varie vicissitudini, specie negli ultimi decenni, si è persa un po’ questa voglia di andare allo stadio. Invece con la famiglia Massi ci siamo trovati bene perchè è composta da persone reali, non fantasmi, vai in giro e li incontri, sono umani. E’ un progetto ambizioso ma con l’aiuto di tutti i partner si può riuscire a fare bene e riportare la Samb dove merita per farne godere la città, già nota come meta turistica e farla tornare ad essere città sportiva così da aiutare l’economia locale ad attrarre nuovi investimenti ed esportare il proprio brand oltre i confini nazionali. Oggi, ad esempio, sono stato a pranzo con i dirigenti di una multinazionale di Milano e mi hanno menzionato la Samb di Gigi Cagni e devo dire che è stato emozionante riportare alla mente gli anni gloriosi del Ballarin”. Oltre al main sponsor per la prima squadra, l’azienda grottammarese ha deciso di legare il proprio nome anche al settore giovanile della Samb: “Noi siamo per i giovani e abbiamo chiesto al Presidente di essere presenti anche nel settore giovanile in quanto crediamo che lo sport possa allontanare dalla strada i ragazzi. Fanno parte di un gruppo, appartengono ad una maglia, vincono e perdono insieme e non sono isolati dietro ad un cellulare o ad un pc”. Giudici & Polidori ha contribuito anche fattivamente alla messa in sicurezza del centro sportivo rossoblù: “Abbiamo dotato il Samba Village di un sistema di protezione insieme all’azienda Rosati Impianti che installa i nostri prodotti in quanto vendiamo non ai privati ma alle imprese professionali del settore. Riguardo allo sport, abbiamo completato di recente la videosorveglianza ed il controllo accessi del Mapei Stadium, in passato è accaduto con lo stadio del Ravenna e quello del Rimini; quindi anche in ambito lavorativo-sportivo abbiamo protetto questi siti importanti. In più siamo stati chiamati anche per lo stadio Dallara di Bologna per lavori di evacuazione  ed incendi. A Bologna abbiamo una filiale che è molto operativa e quest’anno è cresciuta di molto, coinvolgendo anche tante aziende emiliane tra cui la Lamborghini, Oltre la produzione del suv Lamborghini: tutti i sistemi di videosorveglianza dei suv sono nostri. Tifosi della Samb maglia rossoblù tifosi del Bologna maglia rossoblù. Il rossoblù è nei nostri cuori. La scelta non poteva essere che questa”.
A chiusura della serata, le dichiarazioni del consulente societario Massimiliano Fanesi, sambenedettese doc, che testimonia l’entusiasmo della società e delle aziende coinvolte a sostegno della causa rossoblù: “Se ci volgiamo indietro e puntiamo lo sguardo a giugno, non avremmo mai pensato a raggiungere certi risultati ed uno di questi lo testimonia stasera la partecipazione e la condivisione di un progetto che è stato subito supportato da tanti sponsor e tifosi. Non ci aspettavamo una risposta così grande di partnership, di abbonamenti e spettatori. Sono numeri che possono fare invidia a squadre di Lega Pro. Ne andiamo orgogliosi ma per noi deve essere un punto importante sul quale costruire una squadra solida e guardare al futuro”.
La serata, alla quale ha partecipato anche la stampa rossoblù, è proseguita con uno ricco buffet di carne e pesce ed un primo gentilmente offerti dalla famiglia Splendiani di Parco sul Mare. La torta, il cui taglio è stato affidato al Presidente Massi, è stata cortesemente concessa da L’Angolo del Dolce, i vini da Villa del Conte Prandone.
Al termine della serata, nello scambio di auguri natalizi, ad ogni sponsor è stato consegnato un presente contenente una bottiglia di vino e prodotti alimentari tra cui panettoni, pandori, torroni de Il Caffè del Marinaio e una bottiglia del tipico liquore al caffè sambenedettese.

it_ITItalian